
Xiaomi è sicuramente uno dei marchi cinesi che negli ultimi tempi sta acquisendo sempre più fama. Tutto ciò è possibile grazie a modelli di ottimo livello che danno lustro ad un brand in costante crescita.
Tra questi va segnalato lo smartphone Xiaomi Mi5, che ho acquistato online ad un prezzo più che vantaggioso. Questo smartphone del brand Xiaomi è riuscito a catturare la mia attenzione grazie ad un design ben curato e ad una scheda tecnica che non ha nulla da invidiare a dispositivi ben più costosi e pubblicizzati. L’aspetto estetico è molto ammaliante, con una scocca liscia e i bordi laterali pressoché inesistenti. Si può scegliere tra il corpo in vetro o in ceramica. Ho scelto il primo per questioni economiche, ma entrambi i materiali meritano. Il display non è niente male, con una diagonale da 5,1 pollici e la risoluzione Full HD da 1080 x 1920 pixel. Il livello è complessivamente molto alto anche grazie alle immagini visibili in maniera nitida anche in condizioni avverse di luminosità. Molto importante anche la retroilluminazione LED e il flash che valorizza ogni foto con estrema facilità. Ovviamente, l’elevata qualità è dovuta soprattutto ad un comparto hardware di primissima categoria.
Xiaomi Mi5 contiene infatti un processore Qualcomm Snapdragon 820 da quattro core, con una complessiva velocità di clock fissata a 2,15 GHz. Un altro elemento che rende tale dispositivo uno dei più ambiti sul mercato. Se si pensa poi alla memoria RAM di ben 3 GB e allo spazio di archiviazione disponibile di 64 GB, la situazione è ancora più chiara. Peccato per la mancanza di uno slot per le schede microSD, ma questo smartphone sembra non averne bisogno grazie ad uno storage più che abbondante. Molto bene anche la scheda grafica Adreno 530, sempre sviluppata da Qualcomm. Un altro punto di forza di Mi5 è rappresentato dal comparto fotografico. Il sensore posteriore è stato realizzato da Sony, un’autentica garanzia in materia di fotocamere. Raggiunge una risoluzione massima di 16 megapixel e sa scattare foto estremamente nitide. Il sensore frontale è invece di 4 megapixel, sufficiente per realizzare buoni selfie. Il device è predisposto per tutte le reti più rilevanti (4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth) ed è un Dual SIM. Gira col sistema operativo Android 6.0 Marshmallow, coadiuvato dall’interfaccia grafica MIUI 7. Molto bene anche la batteria interna da 3000 mAh.
Insomma, a Xiaomi Mi5 non manca davvero nulla. Ed è solo una delle numerose proposte di un marchio che non vuole smettere mai di stupire.