
I siti dedicati ai viaggi si distinguono per i diversi argomenti relativi al tema delle vacanze: alcuni blog si concentrano soprattutto su percorsi gastronomici, per fornire ispirazioni a chi ama lo “street food” delle capitali europee, o per chi vuole degustare i vini di una particolare regione, abbinando le degustazioni enologiche all’esperienza di viaggio; altri siti prestano maggiore attenzione alle località che presentano attrazioni turistiche e strutture per tutta la famiglia, al fine di pianificare una vacanza all’insegna del divertimento in compagnia dei bambini; altri ancora descrivono itinerari compiuti insieme al fedele amico a quattro zampe, compilando dei divertenti quanto originali diari di viaggio.
Dedicarsi alla lettura di queste rubriche su internet permette di osservare il paese che si intende visitare da un punto di vista alternativo rispetto a quello proposto dalla pubblicità e dalle agenzie di viaggio. Le testimonianze dirette dei viaggiatori e le loro esperienze, sia negative che positive, sono un valore aggiunto che consente di prepararsi al meglio per un viaggio, soprattutto per quel che riguarda la fase della prenotazione, la mobilità con i mezzi pubblici e la scelta delle strutture ricettive. Si potranno evitare i luoghi meno interessanti, privilegiando quelli valutati positivamente e risparmiando tempo durante la vacanza. Inoltre, consultando i blog più completi, si potranno individuare i migliori caffè, pub, ristoranti e chioschi di street food, tutti da inserire nella lista dei luoghi da visitare.