Elementi fondamentali per arredare il tuo store

La vetrina

Il biglietto da visita di ogni negozio è, senza dubbio, la vetrina. Una vetrina arredata nel migliore dei modi è una garanzia di successo per assicurarsi gli sguardi dei potenziali clienti, che, nel passarci davanti, devono restare colpiti da ciò che gli si prospetta davanti. Una vetrina ben organizzata non deve essere riempita con più capi possibili, ma deve essere in tema con il periodo corrente e risultare ordinata nel presentare i capi più particolari del momento. I protagonisti della vetrina sono i manichini, ai quali viene affidato il compito di esporre i capi di vestiario esaltandoli. Possono essere di diversi tipi, a seconda dello stile che si vuole conferire. Da uomo, da donna o da bambino, possono essere con o senza testa, con viso anonimo o dettagliato, rigidi o flessibili, con o senza parrucca.

La parte interna
Gli espositori per negozi possono essere di diversi materiali: in legno, in vetro, in metallo o plexiglass, tra cui scegliere tenendo in considerazione lo stile dell’arredamento generale. Anche le grucce vengono realizzate in diversi materiali, che spaziano dalla plastica all’alluminio, dal ferro al legno.
Anche la parte interna del negozio deve essere, prima di tutto, ordinata. A questo scopo vengono comodamente in soccorso appositi stand e scaffali, che devono essere posizionati in modo tale da lasciare libera l’entrata. Gli articoli devono essere esposti in maniera armonica, creando piacevoli giochi di colore e suddivisi in categorie, mediante l’utilizzo di zone di divisione interne. Gli articoli sui quali viene applicato uno sconto speciale, se invenduti o un po’ difettati, vanno posizionati in appositi stender, carrelli o cesti, in una zona defilata dello store, per dare più visibilità alla merce a prezzo pieno.
Completano l’arredo di un negozio specchi, tappeti, tende e gli apparecchi di illuminazione. Questi ultimi rivestono un’importanza fondamentale, in quanto devono sopperire alla scarsa luminosità di alcune zone e mettere in evidenza gli articoli più importanti.
Una grande importanza, infine, viene rivestita dal bancone cassa: questo deve essere scelto tenendo in considerazione gli altri elementi di arredo, quali stand e scaffali, e deve avere dimensioni tali da adattarsi agli spazi a disposizione. Il banco cassa va scelto tenendo in considerazione anche le esigenze del punto vendita e comprendere quegli optional che possono risultare indispensabili, quali un piano girevole per la tastiera di un computer.